Il Nostro Processo 
Produttivo
Ogni cappello nasce da un equilibrio tra
tradizione artigianale e innovazione
tecnologica. Il nostro processo produttivo si
sviluppa internamente, seguendo ogni fase
con attenzione e cura: dalla ricerca creativa
del campionario alla progettazione tecnica,
dal taglio alla cucitura, fino alla formatura e
al controllo qualità finale. Grazie alla
combinazione di lavorazioni manuali e
strumenti digitali all’avanguardia,
garantiamo prodotti curati in ogni dettaglio,
unici per stile, comfort e durata.
Campionario
Il percorso creativo inizia con
la realizzazione del campionario. 
In questa fase esploriamo 
materiali, colori e finiture, sviluppando i primi prototipi che definiscono l’identità della collezione. È il momento in cui prendono forma le idee, in 
stretto dialogo tra stile e 
funzionalità.
Modelleria
Dalla creatività si passa alla
progettazione tecnica. I modelli vengono sviluppati sia con 
tecniche tradizionali, basate su esperienza e manualità,
sia attraverso software
professionali in2D e 3D.
Questo approccio integrato
consente di ottimizzare le forme,
perfezionare la vestibilità e 
garantire coerenza in produzione.
Taglio
Una volta approvato il modello, siprocede al taglio dei materiali.
Questa fase può essere eseguita:
- Manualmente, con forbici estrumenti tradizionali, ideale permateriali particolarmente delicati.
 - Con fustella, per tagli netti eripetitivi su grandi volumi.
 - Con macchine da taglioelettronico, guidate da sistemiCAD, per ottenere massimaprecisione anche su formecomplesse.
 
La scelta della tecnica dipende dalla natura del tessuto, dalla quantità da produrre e dal tipo di lavorazione richiesta.
Cucitura
Il montaggio del cappello avviene con diverse tecniche, scelte in base al
modello e ai materiali. La cucitura amano viene utilizzata per i dettagli più raffinati o per creare punti decorativi, mentre la cucitura a macchina piana è ideale per le cuciture dritte e resistenti. 
La cucitura a braccio è fondamentale per raggiungere zone curve o interne, e la cucitura a zig zag è impiegata per rinforzi o per effetti elastici. Ogni tecnica di cucitura
contribuisce a garantire stabilità,
estetica e durata nel tempo.
Formatura & Stiratura
Questa fase è cruciale per dare al
cappello la sua forma definitiva.
Utilizzando stampi, vapore e presse,
ogni pezzo viene modellato e stirato
con precisione. Il risultato è un
cappello con struttura solida,
proporzioni bilanciate e finiture
impeccabili.
Controllo Qualità & Imballaggio
Ogni singolo cappello è sottoposto a
un rigoroso controllo qualità: si
verificano cuciture, simmetrie, forme e dettagli. Solo dopo aver superato tutti i controlli, il prodotto viene confezionato con attenzione, pronto per essere spedito e indossato.
Realizziamo il tuo Progetto
Hai passione per i cappelli e l’artigianato?
Cerchiamo modellisti, artigiani della paglia
o specialisti nella rifinitura a mano.
Unisciti a un team dove la creatività si
intreccia con la tradizione.

























